
Uno Sport davvero per tutti !!!
La particolarità di questo gioco è che si può adattare a seconda della età e delle capacità motorie dei ragazzi.
Per questo ho proposto di provare Cicoball alla coordinatrice di un gruppo di ragazzi diversamente abili, che fanno parte di una cooperativa sociale, il cui scopo è quello di integrare, coinvolgere e includere soggetti di età diverse, in vari ambiti: sociale, lavorativo, occupazionale.
Dopo aver accolto la mia richiesta, ci siamo trovati in palestra con alcuni miei allievi e questi ragazzi, ed ho presentato Cicoball apportanto i seguenti accorgimenti:
- Abbiamo usato una palla da spiaggia gonfiabile (il suo utilizzo non desta preoccupazione perché ha traiettorie più lente e facilmente controllabili anche da chi presenta difficoltà motorie e colpisce la palla con tecnica approssimativa)
- All'interno delle squadre ci devono essere allievi normo dotati che, con passaggi più precisi, riescono a coinvolgere i loro compagni meno dinamici.
- La battuta di servizio può essere inviata, invece che da fondo campo, dalla linea dei 3 metri del campo di pallavolo.
- Si elimina la regola della meta ( correre con una palla grande tenuta tra le braccia, non permette una buona visuale, per cui risulterebbe pericoloso).
Spiegato brevemente il gioco e fatto qualche esercizio con il pallone, abbiamo provato a giocare ( in 5 contro 5) e....... ci siamo tutti divertiti molto.